Psicoterapeuta in psicoanalisi della relazione

  • A CHI È RIVOLTO?

Chiunque

  • MODALITÀ

Incontro in uno dei miei studi oppure teleappuntamento su Skype

  • DURATA STIMATA

Dopo una prima fase di consultazione è possibile stabilire un percorso da intraprendere.

Avolte capita che si possa star male, che la sofferenza sia così diffusa tanto da faticare a comprenderne i motivi, oppure qualcuno può avvertire dei sintomi che condizionano la sua vita e la quotidianità, o che accentuano altri stati interiori. In altri casi invece si è spinti da una forte curiosità verso sé stessi. oppure perché ci accorgiamo che il nostro atteggiamento condiziona le nostre relazioni e le persone che ci sono vicine.

Ognuno può avere le proprie motivazioni, tutte lecite, per poter cominciare un percorso di psicoterapia. La psicoterapia è il concedersi la possibilità di fare in modo che i nostri sintomi possano sparire o mitigarsi. Essa ha lo scopo di rafforzare la propria identità, l’autostima, di poter gestire al meglio i propri sentimenti; c’è un aumento della forza dell’Io e dei propri confini interiori grazie anche ad una maggiore coesione del sé. La possibilità di arrivare alla coscienza di noi aumenta la possibilità di amare, consapevoli di “chi sono io” e di “chi è l’altro, diverso da me”. Acquisire consapevolezza di sé permette di acquisire una maggiore freschezza mentale, resistere maggiormente alle condizioni di stress, avere fiducia nei propri sentimenti e potersi permettere di dire ciò che si sente superando sensazioni ostacolanti.

“Io ho cambiato la mia posizione. Prima ero identificata con l’evento, oggi non è cambiato il mondo, ma io ho cambiato la mia posizione verso il mondo.”

Questo avviene all’interno di uno spazio fisico e mentale in un viaggio assieme all’altro all’interno di una relazione terapeutica. L’altro non è un insegnante e nemmeno uno che si sostituisce a me, o uno che ne sa di più, ma qualcuno con cui poter far luce nelle proprie zone d’ombra, Stare in terapia è un’esperienza in cui ci si mette in gioco in un processo graduale di apertura verso l’esplorazione e la conoscenza di sé.

Può essere difficile affidare all’altro i propri pensieri interiori, anche per me inizialmente lo è stato, ma, ad oggi, posso dire che il mio è stato un bellissimo viaggio di esplorazione di me. se anche tu vuoi, o senti la necessità di doverlo intraprendere e se posso essere la persona che fa per te puoi contattarmi direttamente da qui.

Terapia narrativa

Quale significato do alle mie narrazioni, alle mie storie e alle mie esperienze?

Attraverso le domande si va a ricercare le possibili soluzioni, a raccogliere informazioni utili per affrontare le situazioni e le possibili preoccupazioni.

Inizio

Il primo passo è il più difficile, ma può essere necessario

Cammino

L'importante non è arrivare, ma camminare

Scegli te stesso

Chi sceglie se stesso non si piange mai addosso

Fine

La fine di un percorso è l'inizio di una nuova storia